Liceo Statale
Alfonso Gatto
Home La Scuola Servizi Biblioteca Didattica
Mappa del sito
 Trekking Oasi Monte Polveracchio
 Torneo Calcio
 Corsa campestre
 Atletica leggera dei G.S.S.
 

Gatto Sport | Festa dello Sport 2009/2010

Come ogni anno , in vista della conclusione dell’attività scolastica, in data 25/05/2010, si è tenuta presso il Campo Sportivo G. Guariglia la “Festa dello Sport”.
Organizzata con il patrocinio del Comune di Agropoli, essa, quest’anno, ha beneficiato, per qualità , di una esperienza decennale, risultando complessivamente la più curata di tutte quelle svoltesi sino ad ora.
La cerimonia di apertura, come di consueto ha dato il via alla manifestazione. La cadenza dell’intero evento, è stata magistralmente orchestrata ai microfoni, messi a disposizione tramite il “Service Malzone” dal Comune di Agropoli, dal noto cronista sportivo Marco Cascone.
Una pattuglia di bambini festanti, con un colorato corredo di palloncini ha preceduto due rappresentanti degli studenti recanti le bandiere italiana ed europea.
Il corteo è continuato con i protagonisti delle varie competizioni , che in gruppi, hanno sfilato, preceduti da striscioni, indicanti il nome della relativa disciplina sportiva.
Radunatisi tutti al centro del campo gli atleti-studenti hanno poi, assistito alla esecuzione dell’Inno di Mameli. Tra la variegata e munita rappresentanza delle autorità presenti , hanno voluto pronunciare alcune parole bene augurali, il Sindaco di Agropoli, il Parroco,gli assessori comunali ed i dirigenti scolastici.
L’ingresso del tedoforo, nella persona della Sig.na Angela de Bonis, giovane promessa dell’atletica su pista locale, con l’accensione della fiaccola rituale, ha dato ufficialmente inizio alle giornata sportiva. Prima, però, il folto gruppo di atleti, dal centro del campo ha preso posto sugli spalti, contribuendo a dare corpo alla numerosa platea degli spettatori, che ha fatto da gioiosa cornice alla manifestazione. Solo il tempo per ammirare la grazia di due gruppi di studentesse dei Licei Classico e Scientifico impegnate in uno spettacolo di balletto e le gare hanno avuto inizio.
Complessivamente, nelle discipline di squadra, il maggior numero di vittorie è andato ai/le rappresenti del Liceo Scientifico e dell’Istituto Tecnico Commerciale, mentre nelle prove di atletica sono stati più numerosi i successi riportati da quelli/le del Liceo Classico.
Nei 1000 mt. piani riservati al biennio , come era nelle comuni aspettative, si è imposta la nostra Angela de Bonis, che, in assoluto surplace, ha regolato le avversarie con il tempo di 3’e 22”, al secondo posto si è classificata Siniscalchi Rachele della IV°A; nella gara relativa al triennio, invece Bilancieri Anna della classe II° A ha terminato la corsa in 3° posizione. Nell’analoga competizione maschile il nostro Baldo Emilio della V° C si è piazzato al 3° posto, mentre, per il triennio, hanno concluso rispettivamente al 2° ed al 3° posto Giorno Davide e Bufano Pasquale entrambi della II° C. Negli 80 mt. Piani, per il biennio la vittoria è andata alla Sig.na Elisabetta Lembo della IV° C, mentre, nella gara riservata al triennio ,la nostra studentessa Fabiana Cernelli, ha concluso in 2° posizione .Nei 100 mt. piani maschili, relativi al biennio, Antonio Lembo della I° C ha conseguito la vittoria finale.
Nel salto in lungo maschile Mattia Gargano della I° C ha riportato la vittoria finale con la misura di mt. 5,15; nella gara femminile Rossella Sica della classe V° C ha conseguito il 2° posto con la misura di mt. 3,82. Nel salto in alto si è classificato al primo posto Lembo Antonio della I° C , che ha saltato mt. 1,65. Nella staffetta 4x100 femm. tre formazioni, tutte del Liceo Classico, hanno concluso nelle prime tre posizioni; il quartetto vincente costituito da Sara Tamassia, Floriana Petraglia, M. Pia D’andrea e Sofia Halusko ,tutte della classe 1° B ha realizzato il tempo di 1’03”ed 8 dec.,nelle due posizioni di rincalzo rispettivamente i quartetti della 5°B e della 1° A.
Ottima la performance dei nostri rappresentanti nella disciplina del tennis tavolo, con le vittorie riportate da Antonluca Infante della IV° A e Anna Mallamaci della III° A, rispettivamente nel torneo del biennio maschile ed in quello del triennio femminile, gara questa ulteriormente arricchita, nella classifica finale, dal secondo posto riportato da Angela Fabiano, della I A; William Malandrino della I°B si è classificato 3° nel torneo relativo al triennio maschile. Nella Pallavolo femminile le nostre giovani si sono piazzate al 3° posto.
La mattinata si è conclusa tra sorrisi , abbracci, sudore, con la felicità dei giovani che hanno vinto e l’allegro rammarico degli sconfitti, gli applausi del pubblico , i complimenti delle autorità convenute ; una bella vetrina per una bella gioventù con l’augurio che essa sappia sempre affrontare la vita con lo stesso spirito e lo stesso entusiasmo dimostrati in questa occasione.
Il motto della festa è stato “Noi e lo sport protagonisti” e la migliore conclusione per queste brevi note ce la propone con alcuni versi da lui composti Luca Di Bartolomeo della classe II D:

Noi e lo sport: insieme protagonisti

Oltre il corteggio delle nuvole,
là dove la luce non è solo
un espediente d’estetica,
mille grida s’elevano
in un'unica gioia,
come un pallone in salita,
affidato alla benevolenza del vento.
Scalano il brivido gli atleti,
e la loro piccozza
è affilata dal coraggio:
sul campo della fronte
la rugiada faticosa
abbevera le speranze.

Sono pronti ormai
ad aprire
la morale del traguardo:
e non c’è stupore
se la vittoria più bella
ha la forma di un abbraccio.
Perché infatti ogni atleta
non è solo:
nel suo salto dieci salti,
nel suo piede la forza di altri cento:
e nel petto mille cuori trepidanti.



 

 



credits