Si sono svolte, presso
l’impianto CONI di atletica di Avellino le gare di atletica
della fase regionale su pista di 2° grado, relative ai GSS per
l’anno 2009/10.
Presso la ridente struttura della città irpina hanno gareggiato
nelle discipline delle prove su pista le/i giovani atlete/i qualificatesi
dopo lo svolgimento delle eliminatorie provinciali.
Come già in precedenza relazionato, la nostra scuola è
stata rappresentata, nei 1000 mt. piani dalla Sig.na Angela
de Bonis della classe 4° A.
Le qualità atletiche di Angela sono già conosciute,
sia dai/le docenti di Ed. fisica, che hanno potuto avere il piacere
di verificarne giornalmente sul campo capacità e continui
progressi, che, dato il rilievo delle sue precedenti prestazioni
, dagli studenti del nostro Liceo.
Alla competizione odierna hanno partecipato circa 20 giovani atlete
provenienti dall’intera regione. Come nella corsa campestre
disputatasi(fase regionale) lo scorso anno,presso il comprensorio
militare di Persano, anche in questa occasione, la gara ha vissuto
soprattutto della rivalità tra Angela ed una studentessa
di Benevento. Nella precedente occasione quest’ultima riuscì
ad avere la meglio sulla nostra rappresentante, probabilmente anche
a causa della condotta di gara non proprio oculata, sotto il profilo
tattico, dell’atleta agropolese.
Forte di tale esperienza, Angela ha adottato, questa volta, una
strategia molto più accorta, ponendosi, nella prima parte
della gara in posizione di rincalzo , lasciando, inizialmente “fare
la corsa” alla pari età beneventana. Giunta tuttavia
in buona posizione agli ultimi 400 mt, avendo ancora intatte le
sue riserve di energia, Angela ha piazzato in maniera perentoria
il suo spunto finale, distaccando, con tutte le altre, anche la
sua principale antagonista e vanificando poi ogni tentativo di reazione,
tagliando così il filo di lana in prima posizione, con il
ragguardevole tempo di 3’e 15 sec e qualificandosi per le
prossime fasi nazionali. Si deve anche puntualizzare che il rilievo
cronometrico finale sarebbe sicuramente stato migliore se le condizioni
climatiche della giornata e quelle della pista fossero state più
idonee; Angela vanta infatti un limite personale, sulla distanza
di 3’ ed 11 sec.
Il risultato, di assoluto valore oggi conseguito, consente all’atleta,
ma anche ai suoi preparatori, finalità, obbiettivi, prospettive
ed impegni di maggiore spessore. Il palcoscenico di una vetrina
nazionale, sia pure nell’ambito di una rassegna studentesca,
premia e qualifica ancora di più il lavoro svolto , per la
disciplina dell’Ed. Fisica, durante l’anno scolastico
in corso.
Rinnoviamo felicitazioni e complimenti ad Angela ed alle docenti
in vista del prosieguo della manifestazione sportiva.
La fase provinciale di atletica leggera
Si sono svolte, presso la stadio San Francesco
di Nocera Inf. le gare di atletica leggera relative alla fase provinciale
dei G.S.S.
La nostra scuola ha allineato le due rappresentative ginnasiali,
maschile e femminile.
Sotto la guida della Prof.ssa Solimeo , i nostri ragazzi si sono
misurati con i pari età di altre scuole della provincia,
dapprima nelle batterie di qualificazione per le gare di corsa,
successivamente nelle prove di finale per i primi classificati delle
prime tre squadre e, direttamente, per le prove di lancio del peso
e del disco, di salto in alto e di salto in lungo.
Su di un palcoscenico certamente più impegnativo rispetto
a quello della fase interdistrettuale disputatasi a Battipaglia,
i nostri ragazzi hanno saputo tenere alto il buon nome sportivo
dell’Istituto, conseguendo, anche in questa occasione, con
buone prestazione, alcuni risultati di rilievo.
La Sig.na Angela de Bonis , già distintasi nella fase regionale
di corsa campestre, ha riportato il primo posto nei 1000 mt. piani
, qualificandosi per la fase regionale che sarà disputata
giovedì 20 cm. presso l’impianto di atletica di Avellino.
La nostra rappresentate ha agevolmente dominato la gara, infliggendo
importanti distacchi a tutte le altre partecipanti.
Nel salto in alto, con la misura di mt. 1,50 Lembo Antonio della
classe I° C. si è piazzato nella posizione d’onore;
al secondo posto si è pure classificata nel lancio del disco
femminile la Sig.na Monzillo Valeria della classe IV° B.
Buona complessivamente, nelle batterie, le prestazioni degli altri
ragazzi/e cimentatisi nella competizione, con il primo posto nei
300 mt. riportato dalla Sig,na Vienna Giordano, successivamente
piazzatasi quarta nella gara di finale.
Considerando il fatto che, per la maggior parte dei nostri studenti,
l’attività sportiva in ambito scolastico è l’unica
possibilità loro offerta per mettere alla prova e riconoscere
le proprie attitudini atletiche e verificati l’entusiasmo
e lo spirito di partecipazione dei giovani, si segnala ancora una
volta l’importanza formativa dell’Ed. fisica e , segnatamente,
quella dei G.S.S.
ATLETICA LEGGERA:
FASE INTERDISTRETTUALE [Guarda
le foto]
Lunedì 3/05/2010 si è svolta presso
lo Stadio Pastena di Battipaglia la fase interdistrettuale di Atletica
leggera dei G.S.S.
Alla manifestazione hanno partecipato le rappresentative maschile
e femminile del Liceo Classico.
Complessivamente l’Istituto è stato rappresentato da
diciotto giovani atleti/e.
Nel corso di una bella mattinata assolata i nostri giovani si sono
misurati sul campo nelle discipline di corsa veloce e di mezzofondo,
nonché nel salto in alto, nel salto in lungo, nel lancio
del disco e in quello del peso. I primi caldi quasi estivi di questa
primavera avrebbero potuto condizionare negativamente la forma fisica
dei ragazzi, come spesso capita, ma, viceversa, tutti gli atleti
impegnati hanno conseguito, con prestazioni ottimali, risultati
di rilievo.
Le due squadre, tanto quella maschile che quella femminile ,si sono
qualificate per la fase provinciale che si terrà presso lo
stadio San Francesco di Nocera Inferiore il 12/05/2010.
I nostri rappresentanti hanno onorato l’impegno
odierno piazzandosi quasi sempre nelle prime posizioni della classifica
di gara. Considerando la brillante prestazione complessiva è
giusto riportare di seguito, per intero, la griglia degli studenti
partecipanti con l’indicazione delle discipline e dei relativi
piazzamenti.
Rappresentativa femminile
Cara Beatrice |
m.100 |
V° B |
I° Class. |
Lembo Elisabetta |
Hs |
IV° C |
I° Class |
Zaini Francesca |
m.300 |
IV° C |
II° Class |
de Bonis Angela |
m1000 |
IV° A |
I° Class |
Monzillo Valeria |
Disco |
IV° B |
II° Class |
Schiavone Fed. |
Alto |
V° C |
I° Class |
Sica Ross. |
Lungo |
V° C |
II° Class |
Federico P |
Peso |
IV° A |
II° Class |
Cara-Lembo-Zaini-Sica. |
Staff. 4x100 |
|
I° Class |
Rappresentativa maschile
Contente Cristian |
m100 |
V° B |
II° Class. |
Caputo Pierluigi |
Hs |
V° B |
II° Class. |
Botti Adriano |
m300 |
V° D |
II° Class. |
Baldo Emilio |
m1000 |
IV° C |
VI° Class |
Vitale Michele |
disco |
V° D |
I° Class |
Lembo Antonio |
alto |
I° C |
II° Class |
Bencardino Pietro |
lungo |
V° C |
IV° Class |
Landi Marco |
peso |
V° B |
II° Class |
Contente – Caputo – Bencardino - Lembo |
Staffetta 4x100 |
|
II° Class |
La comitiva, ben organizzata dalle docenti Polito Lucilla
e Solimeo Liliana, ha dimostrato senso del gruppo,
ottima disciplina e sentito spirito di appartenenza alla squadra.
I migliori auguri per la prossima fase provinciale con gli auspici
di altri successi e di un ulteriore buon proseguimento nelle fasi
successive della competizione.
|