In data odierna ha avuto corso in Salerno,
presso la palestra del Liceo Scientifico Francesco Severi la finale
del torneo di Basket juniores per la fase provinciale dei GSS 2011/12.
Nella circostanza il Liceo A. Gatto è stato rappresentato
da una compagine qualificatasi dopo aver superato le varie fasi
interdistrettuali. Come nei precedenti impegni anche in quest’occasione,
i ragazzi , molti dei quali affiliati a società attive sul
territorio, hanno fornito una prestazione di buon rilievo.
Opposti ai pari grado del Liceo salernitano, non hanno dimostrato
sudditanza verso i giovani atleti del capoluogo che, in quanto ad
occasioni di pratica e dotazioni infrastrutturali potevano apparire
molto più accreditati. La maggiore difficoltà emersa
tra le nostre fila è dipesa dal numero relativamente più
esiguo di cestisti disponibili in squadra, rispetto ai salernitani,
la qual cosa ha penalizzato la rappresentativa agropolese per quanto
attiene alla possibilità ed alla frequenza dei cambi. Il
quintetto cilentano ha tenuto tuttavia dignitosamente testa a quello
avversario e, nell’alternanza delle situazioni di gioco ,talora
rapide ed eleganti, le due formazioni hanno dato vita ad un confronto
avvincente e piacevole.
La caratura complessivamente di maggior peso della formazione ospitante,
con i già ricordati problemi di organico degli ospiti, facevano,
come comprensibile conseguenza, pendere l’ago della bilancia
dalla parte dei primi, attribuendo loro la vittoria finale. La squadra
liceale agropolese è stata in quest’occasione costituita
di giovani provenienti tanto dalla sezione scientifica che da quella
classica, ben coordinati tecnicamente dalle docenti accompagnatrici
Prof.se. Francesca Carillo e Liliana Solimeo. Va complessivamente
encomiato il risultato ottenuto con il conseguimento dell’argento,
ove si consideri l’ampio schieramento di compagini presenti
alla competizione, in rappresentanza di plessi scolastici dell’intera
provincia di Salerno. Il Basket agropolese dimostra, che, anche
a livello scolastico, l’ottimo standard di diffusione di questa
disciplina e la qualità della competenza tecnica nei settori
giovanili, non sono meno notevoli del livello raggiunto, nei campionati
nazionali, dal Basket cittadino. Vogliamo, in appendice, menzionare
i nomi dei giovani componenti la rappresentativa della scuola, in
ordine alfabetico essi sono Caputo Pierluigi, Cianciulli Roberto,Di
Marco Pisciottano Davide, Landolfi Alex, Lopardi Pasquale, Vaccarella
Antonio,e Verdelli Mario. Rinnoviamo loro, come sempre, felicitazione
e buoni auguri per i futuri cimenti.
[Guarda
le foto]
|