Le lingue aprono le porte: celebrazione
della Giornata europea delle lingue
Il 26 settembre l’Europa celebra la propria diversità linguistica.
La Giornata europea delle lingue, lanciata inizialmente dalla Commissione
europea e dal Consiglio d’Europa per dar seguito all’Anno
europeo delle lingue del 2001, si tiene ogni anno il 26 settembre per
celebrare la diversità linguistica e culturale. Gli obiettivi della
Giornata europea delle lingue sono tre:
- sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’apprendimento
delle lingue;
- aumentare la consapevolezza e il riconoscimento di tutte le lingue;
- incoraggiare l’apprendimento permanente in campo linguistico.
In occasione della Giornata europea delle lingue il Liceo “Gatto”
di Agropoli propone le seguenti iniziative in modo sperimentale, in previsione
di un loro inserimento nel POF:
- 16-24 settembre 2009. In orario curricolare, nelle
classi in cui vi siano docenti disponibili: diffusione e discussione del
documento europeo “UNA SFIDA SALUTARE. COME LA MOLTEPLICITÀ
DELLE LINGUE POTREBBE RAFFORZARE L'EUROPA”, Proposte del Gruppo
degli intellettuali per il dialogo interculturale costituito su iniziativa
della Commissione europea. Il documento contiene il concetto innovativo
di “lingua personale adottiva”.
- Venerdì 25 settembre, in orario pomeridiano.
“Ho adottato una lingua”
Gli studenti italiani sono invitati a presentare in francese, inglese,
spagnolo, tedesco, le loro scelte linguistiche, sulla base delle attività
curricolari ed extracurricolari dedicate alle lingue straniere nel Liceo.
Gli studenti stranieri sono invitati a parlare brevemente nella loro lingua
madre e del loro rapporto con l’italiano.
- Sabato 26 settembre, Affissione di una locandina celebrativa
della Giornata europea delle lingue.
Scarica
il documento della Commissione Europea 
|