Liceo Statale
Alfonso Gatto
Home La Scuola Servizi Biblioteca Didattica
Mappa del sito
 2° Edizione Concorso di Poesia Premio Gatto
 
 
 
 

Eventi | Certamina 2010


Grazie al progetto Certamina, promosso e deliberato dal Collegio dei Docenti e sapientemente coordinato dai docenti referenti, oltre 60 alunni di questo Liceo hanno potuto esprimere le proprie conoscenze e competenze culturali nei vari certamina organizzati nel corso dell’anno scolastico.
Gli alunni, sia della sezione scientifica che classica, curati dai rispettivi docenti, si sono cimentati nelle varie prove, preparandosi con serietà e passione, manifestando entusiasmo per l’iniziativa.
Ad approfondire le conoscenze e a tenere sempre più vivo l’interesse nei discenti, la scuola si è avvalsa anche della preziosa partecipazione del prof. Angelo Meriani, docente di Lingua e Letteratura greca presso l’Università degli Studi di Salerno, che ha tenuto, presso il nostro istituto, quattro incontri culturali sui temi proposti.
Oltre alle iniziative organizzate e curate dai docenti all’interno del nostro istituto, diversi alunni hanno avuto, dopo le prove iniziali, la possibilità di partecipare a gare organizzate da altri istituti ed in particolare hanno preso parte al Certamen Lucretianum, presso il Liceo “Tito Lucrezio Caro” di Napoli, al Certamen Horatianum, presso il Liceo Classico “Quinto Orazio Flacco” di Venosa (PZ), all’“Eschileo”, presso il Liceo Classico “Eschilo” di Gela.
A conclusione della loro esperienza, sulla scia di quanto prodotto nell’anno scolastico precedente, gli alunni hanno voluto raccogliere in un volumetto alcune considerazioni ed elaborati da loro realizzati, affinché divenissero patrimonio di tutti. La pubblicazione vuole essere sì uno strumento di divulgazione di quanto espresso dagli alunni, vuole, tuttavia, essere anche e soprattutto uno stimolo a coinvolgere nelle varie iniziative sempre più partecipanti ed una risorsa di analisi e di riflessione sull’operato e sulla funzione formativa della scuola. Una scuola che sia attenta ai bisogni formativi delle giovani generazioni, alle attese di rinnovamento e di progresso della società e, costantemente, impegnata nel promuovere partecipazione attiva, occasioni di confronto e di crescita culturale anche con l’apporto di percorsi formativi extrascolastici.
Ringrazio il prof. Angelo Meriani per il proficuo contributo culturale apportato in fase di preparazione ai certamina, i docenti coordinatori per l’organizzazione e la gestione del progetto, tutti i docenti che hanno, saggiamente, curato la formazione degli alunni.
I ringraziamenti più sentiti vanno agli alunni che si sono prodigati con impegno, passione, serietà nella partecipazione al progetto, ottenendo buoni risultati nelle diverse prove sostenute sia presso il nostro istituto che presso gli altri licei, con l’auspicio che possano e sappiano essere sempre di più protagonisti e divulgatori di profondi e positivi messaggi culturali.

prof. Pasquale Monaco
Dirigente scolastico

I VINCITORI DEL 2010

L'opuscolo di quest'anno - La copertina

La locandina del seminario del prof. Meriani

 


credits