Home La Scuola Servizi Biblioteca Didattica
Ricerca nel sito  
 Regolamento d'istituto
 Statuto degli studenti e delle studentesse
 Libri di testo
 Giornale scolastico
 Orientare
 Accoglienza
 CIC
 Norme
Corsi di recupero
Rappresentanti studenti

DIVIETO ASSOLUTO DI UTILIZZO DEL CELLULARE A SCUOLA

Divieto assoluto di fumare negli ambienti scolastici e pertinenze dell’Istituto

NOTIFICA PIANO DI EMERGENZA D’ISTITUTO

Utilizzo distributori automatici di alimenti/bevande all’interno della scuola

Alternanza Scuola/Lavoro

L'esperienza di alternanza scuola-lavoro/stage è parte integrante sia del POF che del curricolo, fa dell'esperienza lavorativa un momento fondamentale del processo culturale e formativo, costituisce una risorsa importante, complementare all'attività didattica, e mette in gioco tutti i diversi tipi di apprendimento: di carattere cognitivo, operativo, progettuale, relazionale, emozionale. La scuola, a tal proposito, favorisce le iniziative finalizzate alla conoscenza e alla esperienza del mondo lavorativo. A tal fine, valutate le caratteristiche delle singole proposte di alternanza, la scuola provvede alla stipulazione di convenzioni e di idonee forme assicurative che consentano lo svolgimento di tali attività.
Le attività di alternanza scuola-lavoro – già sperimentate negli anni scorsi per un numero esiguo di studenti nell’ambito dei progetti PON – hanno avuto una felice e utile realizzazione tra aprile e giugno 2016, allorché tutte le classi terze del Liceo sono state coinvolte, con esiti molto positivi, in esperienze formative e lavorative presso enti, istituzioni e associazioni del territorio circostante il comune di Agropoli. Vanno ricordati, a tal proposito, i seguenti progetti che la scuola nell’ambito dell’Alternanza scuola-lavoro ha realizzato nel corso dell’anno scolastico 2015/2016:

  • “Paestum, un patrimonio da tutelare e promuovere” in collaborazione con il Parco archeologico di Paestum e che ha visto la partecipazione di circa 120 studenti;
  • Voci del passato: scoperta e valorizzazione delle risorse storico-archeologiche del Cilento (Elea/Velia), in collaborazione con la Soprintendenza ai beni artistico-ambientali di Salerno, con la partecipazione di 60 studenti;
  • “Agropoli e il Liceo: insieme al servizio della cittadinanza”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Agropoli, che ha visto la partecipazione di 22 studenti;
  • “Il territorio cilentano: opportunità per il futuro”, in collaborazione con Cilento Servizi Soc. Coop. e con  l’Ente Parco Diga Alento, con la partecipazione di circa 50 studenti.

 

Paestum, un patrimonio da tutelare e promuovere”

 

Materiali per lo studio

Scarica il file contenente i seguenti strumenti:

- registro di presenza che il tutor deve compilare e far firmare agli studenti durante le attività di alternanza;
- patto formativo che lo studente deve sottoscrivere e far firmare al genitore;
- griglia di valutazione che verrà compilata a cura del tutor interno a fine percorso;
- elenco dei compiti che verranno assolti dal tutor durante il percorso di alternanza.

Velia: le voci del passato

Progetto Velia Voci del passato
(Scoperta e valorizzazione delle risorse storico-archeologiche del Cilento – Elea/Velia)

Materiali per il tutor

  1. Griglia di valutazione
  2. Patto formativo
  3. Registro presenze
  4. Calendario
  1. Progetto DISPAC Velia Luoghi e suggestioni
  2. Patto formativo studente ASL DISPAC VeliaLuoghi e suggestioni
  3. Registro presenze ASL DISPAC Velia Luoghi e suggestioni
  4. Griglia di valutazione ASL DISPAC Velia Luoghi e suggestioni
  5. Calendario DISPAC Velia Luoghi e suggestioni
  1. Progetto ASL Pontecagnano Legambiente
  2. Patto formativo studente ASL Pontecagnano LEGAMBIENTE
  3. Registro presenze ASL Pontecagnano LEGAMBIENTE
  4. Griglia di valutazione ASL Pontecagnano LEGAMBIENTE
  5. Calendario Legambiente
“Agropoli e il Liceo: insieme al servizio della cittadinanza”.


  1. Progetto Comune di Agropoli
  2. Patto formativo studente Comune di Agropoli
  3. Registro presenze Comune di Agropoli
  4. Griglia di valutazione Comune di Agropoli
  5. Calendario